Come purificare aria in casa in 4 mosse: piante, sale, fumi e trucchi fai da te

Con la stagione calda si tende a non arieggiare a sufficenza durante il giorno perchè fa caldo, con la stagione fredda si tende ad arieggiare meno la casa, perchè fa freddo, ed in un ambiente chiuso la qualità dell’aria peggiora. Quindi meglio provare a purificare l’aria in casa con dei trucchetti fai da te, che spesso si rivelano davvero efficaci, soprattutto se fatti regolarmente
Oltre ai nostri consigli per riscaldarla risparmiando gas, occupiamoci anche di come purificare aria in casa con dei piccoli accorgimenti che renderanno più salubre il nostro ambiente domestico.
Sono molti i fattori che peggiorano la qualità dell’aria in casa, i detersivi per la pulizia, il fumo di sigaretta, i materiali dei nostri arredi e l’umidità sono i principali nemici da combattere. Vediamo come possiamo purificare l’aria di casa nostra in modo semplice e pratico.
Come purificare aria in casa nostra
Piante da interno
Le piante sono molto preziose in casa, perchè possono assorbire molti agenti a noi nocivi e in cambio producono ossigeno, oltre ad essere ornamentali!
Uno studio della Nasa che risale agli anni 80 già ne parlava, poi anche altre università hanno proseguito la ricerca. Ovvio però che con una sola pianta non possiamo sperare di risolvere il problema.
Senza dover girare per vivai o negozi di piante, si può anche farsela spedire a casa, chi fa questo per lavoro utilizza involucri e tempi di consegna che permettono alla pianta di arrivare a casa nostra in perfette condizioni, con la massima comodità.
Queste sono le piante da interno più utili al nostro scopo, e anche qualche altro utile consiglio
- Sanseveria
- Aloe
- Ficus Benjamin
- Dracena Marginata
- Lampada di Sale
- L’Artemisia
- Occhio all’aspirapolvere
Sanseveria

La Sanseveria è una delle piante più rinomate per la sua capacità di purificare l’aria degli ambienti, anche una ricerca del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Parma lo conferma: le foglie assorbono sostanze nocive come la formaldeide, lo xylene e il toulene, combattendo l’inquinamento elettromagnetico. Inoltre è perfetta anche per chi non ha il pollice verde, ha bisogno di pochissime attenzioni.
Va annaffiata di rado, solo una volta a settimana in estate e una volta ogni 2 settimane in inverno
Stà bene sia alla luce sia all’ombra, anche se all’ombra crescerà più lentamente.
Stà benissimo anche in camera da letto, ha la capacità di produrre ossigeno anche di notte!
Basta stare attenti a non posizionarla vicino a fonti di calore come stufe o termosifoni e lontano da luoghi dove possano esserci frequenti correnti d’aria fredda, come vicino alla porta d’ingresso o a finestre.
Non ha bisogno di niente altro, se non di tenerle le foglie pulite dalla polvere, passandole con un panno umido di tanto in tanto.
Vi consiglio questo produttore, una piccola azienda italiana che lavora molto bene ed è anche economica
Ricapitolando:
- Effetto miglioramento del clima per interni
- Richiede poca acqua
- Sta bene sia alla luce che all’ombra
- Per la zona giorno, l’ufficio e camera da letto

In vaso ø14 cm Altezza pianta 40/60 cm
Vivaio di Castelletto
Aloe

Altra pianta nota per la sua capacità di purificare l’aria, eliminando sia il benzene che la formaldeide, inoltre il gel contenuto nelle sue foglie può essere usato per ferite, arrossamenti e scottature, ma anche per molti altri utilizzi che però ora non approfondiremo.
Non ha bisogno di molte cure, solo di molta luce e poca acqua.
Andrà rinvasata ogni anno cambiando vaso in base alle sue dimensioni.
Anche questa pianta è molto indicata per stare in camera da letto per la sua produzione di ossigeno.
E’ anche un bioindicatore, se sulle foglie compaiono delle macchie marroni significa che l’ambiente dove vive è inquinato.
L’ambiente ideale per la sua crescita è intorno ai 20/24 gradi, quindi se la volete mettere sul balcone con la bella stagione, non fatelo se fa ancora freddino
Ricapitolando:
- Effetto miglioramento del clima per interni
- Richiede poca acqua e una posizione soleggiata
- Per la zona giorno, l’ufficio e camera da letto
- Molto efficace per ferite e arrossamenti

Aloe Vera, altezza ca. 40 cm, diametro vaso 12 cm
Ficus Benjamin

Il Ficus Benjamin ha la capacità di filtrare l’aria dalla formaldeide, che possiamo trovare depositata nei tappeti della nostra casa e che spesso è presente nella composizione delle finiture dei mobili, inoltre contrasta il tricloroetilene ed il benzene, ottimo per contribuire a purificare l’aria in casa.
Esiste una varietà di Ficus Benjamin che ha foglie striate bianco crema, la Starlinght
Ha bisogno di luce, ma bisogna prestare attenzione a non farle arrivare la luce diretta del sole e a non posizionarla dove le arrivano correnti di aria fredda, quindi lontano da porte e finestre.
Un terreno drenante per lei è perfetto
Le basta un ambiente con temperature che non scendano sotto i 15 gradi e annaffiare con un fertilizzante a base di azoto ogni 2 settimane, per il resto va annaffiata di rado, solo quando il terriccio si asciuga
Si consiglia di nebulizzare il fogliame in caso di ambienti troppo secchi.
In casa può arrivare ai 3-4 metri se non potata, quindi con le dovute attenzioni vi darà un angolo verde che oltre a essere bello, avrà anche un’altra importante funzione , come purificare l’aria in casa vostra tutto l’anno, è una pianta perenne.
La pianta che vi consigliamo proviene da un garden che propone piante alte già un metro a prezzo concorrenziale, valutando anche quanto sono folte e in salute
Ricapitolando:
- Effetto filtraggio dell’aria
- Richiede poca acqua e luce indiretta
- Per la zona giorno e l’ufficio
- Nebulizzare le foglie di tanto in tanto se l’ambiente è molto secco
- Molto indicata se avete mobili nuovi, ancora ricchi di sostanze nocive

Altezza pianta: 100 cm
Dimensione vaso: 20 cm
Dracena Marginata

La Dracena Marginata, conosciuta anche come “Tronchetto della felicità” è un’altra delle piante consigliate da uno studio della Nasa per purificare l’aria in ambienti chiusi.
E’ in grado di assorbire Xilene ed il Tricloroetilene, oltreché la formaldeide.
E’ una delle piante più longeve e meno difficili da trattare in appartamento.
Nativa delle zone tropicali, vive bene in ambienti molti luminosi e va annaffiata senza esagerare. Soprattutto in inverno se ha troppa acqua e poca luce le foglie ingialliscono, mentre se ha poca acqua le foglie tenderanno ad afflosciarsi.
Molto importante per lei è avere le foglie pulite, quindi prestare attenzione a passarla con un panno umido o con un lucidante fogliare di tanto in tanto.
Non metterla in vasi troppo grandi rispetto alle sue dimensioni, può essere sufficiente sostituire il terriccio superficiale ogni 2 anni
Ricapitolando:
- Effetto purificatrice d’aria
- Richiede acqua senza esagerare e una posizione soleggiata o molto luminosa
- Per la zona giorno e l’ufficio
- Trapianti molto di rado

Altezza circa 35 cm,
Diametro vaso: 12 cm.
Lampada di Sale

Le Lampade di sale, solitamente con sale dell’Himalaya, oltre ad essere un oggetto d’arredo, contribuiscono a purificare l’aria in casa emettendo ioni negativi. Contrastando le onde elettromagnetiche dei nostri elettrodomestici e dispositivi elettronici, purificando l’aria da vari tipi di batteri e deumidificando naturalmente riescono a toglierci un pò di stress e stanchezza mentale, favorendo il riposo, la concentrazione e la respirazione.
Infatti, nei centri benessere ne troviamo in ogni angolo!
Per poter avere dei benefici però la lampada va posizionata dove passiamo più tempo, anche in camera da letto, ma va tenuta accesa almeno per 6 ore consecutive.
La lampadina al suo interno scalderà leggermente il sale permettendogli di fare le sue funzioni
Può durare anni, l’unica cosa che la rovina in fretta è la troppa umidità che la potrebbe far sgretolare, facendole perdere la sua funzione.
Aumentando i livelli di energia nell’aria si ha l’effetto rigenerante di una passeggiata in campagna o in riva al mare
Sono un vero toccasana per la salute, ma non abbiate paura di esagerare, una lampada troppo piccola per il vostro ambiente potrebbe dare scarsi risultati
La ionizzazione è proporzionale alla massa: maggiore è la superficie da coprire, più grande deve essere la lampada.
Per una stanza da letto classica, 4 metri per 4 oppure 4 metri per 5 serve una lampada di almeno 4 kg e mezzo, come quella che vi proponiamo, in sale rosa Himalayano 100% Puro e Naturale, inclusa lampadina ad incandescenza e cavo
Realizzata a mano con base in legno
Quando dovrete cambiare lampadina, non sono adatte le lampadine a led “fredde”, il sale ha bisogno di calore per dare i suoi benefici.
Esistono lampadine specifiche alogene, che non si riscaldano tanto come quelle a incandescenza ma comunque in maniera sufficiente (non serve che scottino) e a risparmio energetico, a costi molto modici.
Disponibili a luce fredda, che all’interno della lampada prenderanno comunque un colore molto più caldo, oppure usando una lampadina già a luce calda si avrà un’atmosfera decisamente soft.
Controllate l’attacco della vostra lampadina, quella che proponiamo è a vite, come la maggior parte delle lampade, ma potreste trovarla anche a clip.

Lampada di Sale Rosa Himalayano 100% Puro e Naturale
Completamente Naturale e Realizzata a Mano con Base in Legno
Dimensioni 30,9 x 12 x 23,5 cm

4W=40W lampada alogena – 2 pezzi
L’Artemisia

L’Artemisia, detta anche “Erba scaccia Diavoli” è una pianta dalle notevoli virtù
Raccolta al solstizio d’estate, le sue foglie vengono fatte seccare e invecchiare per almeno 2 anni e con esse si produce la lana di Artemisia ed i sigari usati per la Moxa, che servono al nostro scopo.
Nel nostro caso, disperdere nell’aria il fumo di uno di questi sigari contribuisce a “disinfettare l’ambiente”, come purificare aria in casa.
Meglio non usare un sigaro intero alla volta, per esempio in una stanza 6×5, con la porta aperta verso il resto della casa, io trovo più che sufficiente mezzo sigaro. Sono lunghi circa 20 centimetri e si possono tagliare con un semplice coltello da cucina seghettato. Dopo aver infiammato la punta soffiateci sopra fino ad avere la brace tu tutta la punta del sigaro e poi mettetelo dentro ad un posacenere capiente.
E’ bene non esagerare, se si produce troppo fumo e si comincia ad avere prurito alla gola, sternuti ripetuti e bruciore al naso, stiamo esagerando ed è il caso di areare la stanza
Le proprietà dell’Artemisia sono molteplici
- Antisettica, rallenta o evita lo sviluppo di microbi
- Antispasmodica, agisce sulla muscolatura dell’apparato gastro-enterico, rilassandola
- Diaforetica, aumenta la sudorazione, da cui consegue l’eliminazione di tossine
- Espettorante, sblocca e rimuove il muco dalla trachea e dai bronchi
- Carminativa, rimuove l’aria accumulata nello stomaco e nell’intestino
- Eupeptica, stimola la digestione e l’appetito.
La Moxa è una tecnica della Medicina tradizionale cinese, dove usano questi sigari accesi avvicinandoli al corpo e scaldando la parte da trattare, facendo muovere la parte accesa del sigaro a qualche centimetro dalla pelle nei punti dell’agopuntura, che si scalderà e assorbirà le proprietà dell’artemisia. Usata in questo modo per vari tipi di dolori articolari, infiammazioni, blocchi digestivi e molti altri disturbi, nel nostro caso, per purificare l’ambiente basterà usare questi sigari al posto dell’incenso.
Quelli che vi proponiamo sono di Artemisia invecchiata ben sette anni

10 PZ Alta qualità sette anni
Moxa Rolls Alta qualità per Moxibustione
Un occhio all’aspirapolvere

L’aspirapolvere rimane uno degli elettrodomestici più utili per tenere la casa pulita, e di conseguenza migliorare anche la qualità dell’aria che respiriamo. Però bisogna tenere pulito il filtro dell’aria per non rimettere nell’ambiente i batteri che aspiriamo dalle superfici. Oltre a questo possiamo anche profumare e disinfettare l’aria che muoviamo grazie all’aspirapolvere usando gli oli essenziali.
Sarà sufficiente metterne qualche goccia in un pezzo di carta assorbente o un dischetto di cotone e metterlo direttamente nel sacchetto o nel contenitore della polvere, ed il gioco è fatto! Possiamo usare vari tipi di oli essenziali, in base alle nostre esigenze ed ai nostri gusti.
Ne citiamo alcuni con le relative proprietà, soprattutto quelle utili al nostro scopo
- TEA TREE – Antibatterico e Antivirale
- ORIGANO – Antibatterico
- ALLORO – Antibatterico e Antinfiammatorio
- CANNELLA – Antisettici contro virus e batteri
- LIMONE – Antisettico, Antibatterico, Antinfettivo
- LAVANDA – Antimicrobico, Antibatterico
- MENTA – Antibatterico
- EUCALIPTO – Antisettico e Balsamico
- ARANCIA DOLCE – Antibatterico, Antivirale, Antinfettivo
Ovviamente vi potete sbizzarrire in base al vostro gusto e alle vostre necessita
Vi proponiamo un kit di otto oli misti per aromaterapia, adatti a purificare l’aria in casa in modo fai da te

Olio Essenziale di Aromaterapia Naturale Puri al 100%
8 pezzi x 10ML
Molti dei nostri prodotti sono spediti gratuitamente ai possessori di abbonamento Amazon Prime.
Per chi non avesse Amazon Prime, è possibile fare una prova gratuita di 30 giorni e al termine della prova gratuita potrete eventualmente disdire senza nessun costo!
In quei 30 giorni avrete tutti i servizi riservati ai clienti Prime:
- Consegne in 1 giorno lavorativo su oltre 1 milione di prodotti senza costi aggiuntivi
- Consegne in 2 giorni lavorativi senza costi aggiuntivi per le aree non coperte dalla consegna in 1 giorno
- Prime Photos: spazio di archiviazione illimitato per le foto
- “Consegna il giorno dell’uscita” senza costi aggiuntivi, per ricevere film, musica, videogiochi il giorno della loro uscita ufficiale
- Accesso anticipato alle Offerte lampo su Amazon.it 30 minuti prima del loro inizio
- Streaming illimitato di filme e serie TV con Prime Video
Per iscrivervi alla prova gratuita basterà cliccare QUESTO LINK e seguire la semplice procedura
Da cliente Prime da più di dieci anni, vi dico che secondo me…
Vale la pena provare!